Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
Quella del cobbler alle pesche è una ricetta facile che prevede l'impiego della frutta fresca di stagione e di un impasto che la ricopre a base di farina, burro e zucchero. Un vero e proprio dessert coccola perfetto per rendere un po' speciali il pranzo o la cena in famiglia. Gustatelo caldo o tiepido, è buonissimo. Servitelo con del gelato alla vaniglia o al fiordilatte, è strepitoso!
1
Per realizzare il cobbler alle pesche pelate, snocciolate e tagliate le pesche in 4 spicchi. Cuocetele in una padella antiaderente con 10 grammi di burro, 40 grammi di zucchero, la cannella e la scorza grattugiata del limone fino a che si ammorbidiscono. Ritiratele dal fuoco e lasciatele raffreddare.
2
Riunite nella ciotola della planetaria la farina setacciata con il lievito, lo zucchero rimasto, i semini contenuti nel baccello di vaniglia, il sale e il rimanente burro a dadini. Azionate l’apparecchio, con il gancio K montato, fino alla formazione di un composto a briciole. Versate quindi a filo l'acqua continuando a lavorare il composto fino a ottenere una palla di pasta liscia.
3
Stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di circa un centimetro e con un coppapasta ricavate dei dischetti di 4 centimetri di diametro. Trasferite le pesche, con il loro fondo di cottura, in una pirofila ovale in ceramica di circa 24 cm.
4
Adagiate i dischetti di pasta sulla frutta, sovrapponendoli leggermente l'uno sull'altro e cuocete il cobbler in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
5
Trascorso questo tempo sfornatelo e lasciatelo intiepidire. Servite il cobbler alle pesche dopo averlo spolverizzato con zucchero a velo lasciato cadere da un piccolo setaccio.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.