Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Serve un’idea golosa per il menù di un pic nic o una cena tra amici? La ricetta della ciambella salata con formaggio, speck ed erba cipollina è adatta: una torta salata veloce da preparare, gustosa, saporita e dall’aspetto invitante, da gustare a temperatura ambiente.
La Ciambella salata con formaggio speck e erba cipollina è perfetta per un pic nic ma anche per un aperitivo tra amici. È una ricetta facile e veloce da realizzare che può essere preparata in anticipo e servita a fette.
Se siete alla ricerca di altre ricette invitanti di torte salate lievitate da preparare insieme a questa ciambella per arricchire il vostro buffet, potete realizzare la Torta sette vasetti salata, sempre con speck e erba cipollina tra gli ingredienti. Ispirato alla tradizione partenopea e arricchito con prosciutto cotto e groviera è il Babà salato, da provare anche la Torta di groviera e prosciutto cotto.
Altre tipologie di torte salate, sempre golose e adatte a un pic nic o una gita fuori porta sono la Torta di rose salata con speck e scamorza e la Torta salata con patate, speck, scamorza e cipolle caramellate.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciambella di speck e patate, Torta di rose salata con speck e scamorza, Torta salata con patate, speck, scamorza e cipolle caramellate
1
Per preparare la ciambella salata con formaggio, speck e erba cipollina, sbattete in una ciotola con una frusta le uova con il latte e unite a filo l’olio. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo incorporate il parmigiano reggiano grattugiato seguito dalla farina e dal lievito setacciati. Amalgamate con una spatola.
2
Aggiungete lo speck, il formaggio tagliato a dadini e l’erba cipollina tagliuzzata. Aggiustate di sale e pepe.
3
Versate il tutto all’interno di uno stampo a ciambella da 22 cm di diametro opportunamente imburrato e infarinato. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire la ciambella salata con formaggio, speck e erba cipollina.
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.