Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Dolci e croccanti, le chips di carote sono un contorno sfizioso. Una ricetta facile da realizzare e pronta in pochi minuti, ideale da proporre anche come stuzzichino da aperitivo o snack vegano super goloso.
Le chips di verdure sono un'idea sempre sfiziosa e stuzzicante ed è così anche per le chips di carote, stuzzichini croccanti e dolci che sono un ottimo contorno a piatti di carne e pesce preparati in modo semplice.
Farle è facilissimo: si tagliano le carote a fettine sottili, si friggono e si cospargono con fiocchi si sale. Si adattano anche all'ora dell'aperitivo o come snack vegetariano super goloso. E per un piccolo peccato di gola servitele insieme alle chips di patate: trattandosi di verdure fritte vanno consumate con moderazione, ma per una volta con gran soddisfazione.
Per una versione più leggera preparate le stesse chips di carote al forno: dopo averle affettate basterà condirle in una ciotola con 2 cucchiai d'olio e farle cuocere in forno ventilato, già caldo, a 150° C per circa 40 minuti, girandole a metà cottura. E poi potete accompagnarle alle chips di zucchine o alle inconsuete chips di pomodoro.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Chips di zucca e rosmarino, Chips di verdure al forno, Chips di cavolo nero al forno, Zucca fritta
1
Preparare le chips di carote è molto semplice. Per prima cosa eliminate le carote delle estremità e pelatele accuratamente. Lavatele bene e asciugatele. Affettatele molto sottili con l'ausilio di una mandolina.
2
In una casseruola scaldate abbondante olio di semi fino a portarlo alla temperatura di 170°. Immergetevi un po' di carote alla volta e lasciatele friggere per qualche minuto, girandole con due forchette, fino a che non saranno croccanti e dorate. Scolatele su una gratella e a seguire sull'apposita carta da fritto (il passaggio intermedio vi permetterà di tenere il fritto ben asciutto e consumare meno carta). Cospargete le chips di carote con i fiocchi di sale di Maldon e servitele subito.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.