Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La ricetta del cavolfiore alla pizzaiola è facile, veloce e gustosissima. Un secondo leggero, sano e sfizioso per consumare una verdura di stagione in modo originale e insolito.
Preparare il cavolfiore alla pizzaiola è davvero facile e veloce, una ricetta genuina e appetitosa! Un secondo piatto perfetto per un pranzo veloce o per una cena improvvisata in famiglia, quando si ha poco tempo ma si vuole portare in tavola un piatto sfizioso.
Basta tagliare a fette il cavolfiore pulito e lavato, condirlo con olio, sale e pepe e infornarlo per un quarto d'ora. Nel mentre, si condisce la passata di pomodoro, in questo caso noi abbiamo scelto quella dolce e saporita di pomodorini datterini, ma potete usare quella che preferite.
Si sforna il cavolfiore, si aggiunge la passata condita e si fa cuocere per un altro quarto d'ora, per poi sfornare nuovamente, aggiungere la scamorza affumicata grattugiata e rinfornare per qualche minuto affinché il formaggio si sciolga.
Potete ora gustare e condividere il vostro cavolfiore alla pizzaiola, un piatto sano, di stagione e sorprendentemente gustoso!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate alla pizzaiola, Pizzette di zucca, Pizza di cavolfiore, Cavolfiore gratinato, Sformato di cavolfiore
1
Per preparare il cavolfiore alla pizzaiola per prima cosa iniziate a pulirlo e a lavarlo. Tagliatelo in fette spesse almeno un paio di cm, facendo attenzione che i ciuffi non si separino e che la fetta rimanga unita.
2
Adagiate le fette su una teglia ricoperta di carta forno e condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 15 min, fin quando il cavolfiore non inizierà ad ammorbidirsi. Occupatevi della passata di pomodorini datterini: conditela in una ciotola con sale, pepe, olio e origano secco.
3
Una volta che le fette di cavolfiore si saranno ammorbidite, sfornate e ricopritele con alcuni cucchiai di passata condita. Infornate per altri 15 minuti portando a termine la cottura del cavolfiore.
4
Nel frattempo grattugiate la scamorza affumicata. Trascorso il tempo, sfornate e aggiungete la scamorza sulle fette di cavolfiore. Infornate nuovamente per pochi minuti, fin quando la scamorza si sarà del tutto sciolta.
5
Togliete per l’ultima volta dal forno il cavolfiore alla pizzaiola, condite con un filo d’olio extravergine di oliva e servite.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.