I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
I cannelloni con crema di zucca e ricotta sono la ricetta ideale per chi, poco esperto ai fornelli, vuole preparare un primo piatto vegetariano di stagione, facile, dal sapore delicato e per nulla banale.
I cannelloni con crema di zucca e ricotta sono un primo piatto delizioso che porta in tavola con delicatezza il sapore dell'autunno. Li farciamo con una crema di zucca in purea e ricotta, che sarà vaccina, ovina o di bufala a seconda delle vostre preferenze e li condiamo con besciamella e formaggio grana. La nota finale è quella delle nocciole tostate. Cannelloni al forno semplicissimi ma per nulla scontati nel sapore.
Il procedimento della ricetta è facile e veloce, partendo da cannelloni già pronti da infornare e una morbida besciamella già preparata seguendo la nostra ricetta. Se scegliete cannelloni freschi potrete farcirli e infornarli direttamente, se scegliete cannelloni secchi vi consigliamo di sbollentarli leggermente prima di farcirli.
Se cercate altre idee per realizzare cannelloni vegetariani oltre al classico dei classici, i Cannelloni ricotta e spinaci, su Cucchiaio.it trovate anche i Cannelloni di verza e porri con salsa di zucca e i Cannelloni di broccoli e gorgonzola preparati con crespelle.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cannelloni zucca e ricotta, Lasagne con zucca e calamari al finocchietto, Lasagne di zucca e salsiccia, Tagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane
1
Per realizzare i cannelloni con crema di zucca e ricotta iniziate dalla cottura della zucca. Tagliate la polpa a pezzettini e trasferiteli su una teglia rivestita di carta forno, cospargetela con timo, l'aglio tagliato a fettine, un pizzico di sale, una macinata di pepe. Completate con un giro di olio e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti o comunque fino a quando risulterà morbida.
2
Sfornate la zucca, eliminate le fettine d'aglio (se preferite), trasferitela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta o con lo schiacciapatate. Aggiungete la ricotta ben scolata dal suo siero, il parmigiano, la noce moscata e amalgamate con un cucchiaio di legno. Regolate di sale e pepe.
3
Imburrate una priofila da forno e distribuite sul fondo un velo di besciamella. Riempite i cannelloni con la crema di zucca e ricotta, aiutandovi con un cucchiaino o con un sac-à-poche e allineateli nella pirofila.
4
Coprite lo strato di cannelloni con la restante besciamella, il parmigiano grattugiato e le nocciole tritate grossolanamente.
5
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, passando poi per altri 5 minuti alla modalità grill. Sfornate i cannelloni con crema di zucca e ricotta, lasciateli assestare (coperti) per 5 minuti, quindi serviteli.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.