La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso.
Il brodo di funghi champignon è una preparazione gustosa e molto facile da preparare. Può essere servita come delizioso consommé insieme a crostini di pane ad apertura di una cena oppure impiegata nella cottura di risotti, zuppe e vellutate. Si tratta di una ricetta totalmente vegana.
1
Per preparare il brodo di funghi champignon iniziate a pulire molto bene i funghi, eliminando ogni traccia di terriccio. Tagliateli a fettine e teneteli da parte. Fate rosolare l'aglio e lo scalogno, tritato non troppo finemente, nell'olio.
2
Mettete gli champignon nella pentola con un pizzico di sale e far andare a fuoco vivace, mescolando spesso, fino a quando i funghi si ammorbidiscono. Unite l'acqua, portate a ebollizione e fate andare su fuoco lento per almeno 3 ore.
3
Filtrate il brodo pronto attraverso un colino, raccogliendo i funghi cotti (che potrete utilizzare in una vellutata).
4
Servite subito il brodo di champignon caldo, insieme a crostini di pane, rosmarino e una macinata di pepe a piacere oppure impiegatelo per altre preparazioni come un risotto.