La brioche al burro ha una fragranza unica e irresistibile, croccante fuori e soffice al cuore, e una trama alveolata da gustare al naturale o con la marmellata, il miele o la crema preferita.
La brioche ha una dolcezza solo accennata e ciò la rende ideale anche da abbinare al salato. Si presta ad essere servita dorata e appena sfornata, non solo a colazione o per il brunch, ma può arricchire il cestino del pane, accompagnandosi a paté, terrine, mousse, taglieri assortiti, hummus e omelette.
Questa ricetta richiede fasi precise e tempi da rispettare, ma la tecnica di realizzazione è semplice e ripetitiva. Le dosi permettono di poter creare una piccola scorta in freezer, sempre pronta all'uso.
Una volta pronte, le brioche possono essere surgelate e al momento del bisogno basterà estrarle dal freezer 6 ore prima, pennellarle con l’emulsione di uovo e panna e successivamente infornarle. Si conservano un giorno e scaldandole appena amplificano la fragranza.
Le brioches possono essere aromatizzate con scorza di agrumi e vaniglia, ma anche semplicemente l’aroma naturale del burro basta ad esaltarne le qualità.