OK

Branzino al vapore

Preparazione
15 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Branzino al vapore ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
20 min
Porzioni
4
Preparazione Branzino al vapore - Fase 1
Preparazione Branzino al vapore - Fase 1

1

Per preparare i branzini al vapore, privateli delle interiora, squamateli ed eliminate le branchie con le forbici. In una ciotolina raccogliete il timo, un po’ di prezzemolo tritato, l’aglio tagliato a fettine, la buccia grattugiata di ½ limone e una grattugiata di zenzero fresco. Coprite tutto con uno strato di olio e mescolate. Salate l’interno della pancia di ogni spigola e poi cospargete con olio misto agli aromi utilizzando un pennello. 

 

Preparazione Branzino al vapore - Fase 2
Preparazione Branzino al vapore - Fase 2

2

Sistemate i branzini nel cestello rivestito con un foglio di carta forno bagnato e strizzato insieme ai pomodorini tagliati a metà e ricopriteli con il trito di erbe avanzato.

Coprite la superficie di ogni branzino con una o due fette sottili di limone. Riempite quindi la pentola di base con dell’acqua, sistematevi le patate sbucciate. Posizionate il cestello per la cottura a castello. Coprite e fate cuocere circa 20 minuti senza mai aprire.

 

 

Preparazione Branzino al vapore - Fase 3

3

Spostate – senza togliere il coperchio – il cestello a vapore, affettate le patate e sistematele nei piatti da portata insieme ai pomodorini. Mettete in ogni piatto mezza spigola, irrorate con un giro di olio, pepe e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRANZINO AL VAPORE"

RICETTA MEDIA

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!

Condividi