La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
PER LA GELATINA:
PER LA BAVARESE:
PER DECORARE:
1
Per prima cosa preparate la gelatina al Kir Royal: mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una casseruolina miscelate lo champagne con la crème de cassis e lo zucchero semolato. Mescolate portando a ebollizione. Unite la gelatina ben strizzata, mescolate per farla sciogliere e versate il tutto all’interno di uno stampo da budino da 20 cm di diametro. Fate raffreddare e ponete in frigorifero per almeno 2 ore.
2
Nel frattempo preparate la bavarese, mettendo per prima cosa la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Tritate il cioccolato bianco e raccoglietelo in una casseruola insieme al latte. Fate sciogliere il cioccolato e portate il composto al limite dell’ebollizione. In un’altra casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero.
3
Versate a filo il composto filtrato di latte e cioccolato e ponete di nuovo sul fuoco a fiamma bassa, mescolando continuamente fino a quando avrà raggiunto la temperatura di 82°. Trasferite il tutto in una ciotola, unite la gelatina ben strizzata e mescolate fino a farla sciogliere.
4
Fate intiepidire e incorporate la panna semi-montata con una spatola e in più riprese. Versate il composto all’interno dello stampo sulla gelatina solidificata, livellate e fate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
5
Sformate la bavarese immergendo velocemente lo stampo in acqua calda, capolvolgetelo sul piatto da portata e decorate con il ribes rosso e la menta fresca.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.