La ricetta delle
albicocche sciroppate consente di conservare sotto vetro un frutto che già solo con il suo colore richiama il sole e la bella stagione. Il sapore sospeso tra il dolce e l'acidulo rende l'
albicocca amatissima e versatile in cucina. E la soddisfazione di preparare le proprie albicocche sciroppate fatte in casa e gustarle quando ormai l'estate è solo un ricordo, è indubbiamente notevole.
Il procedimento è
facile e anche piuttosto
veloce. Basta procurarsi delle albicocche mature (ma non eccessivamente) acqua e zucchero. La
scorza di limone e le foglioline di
menta con le quali aromatizzare lo sciroppo, non influiscono sul sapore dell'
albicocca sciroppata, le conferiscono, anzi, una piacevole freschezza.
Ed eccole pronte da gustare a
colazione con lo yogurt intero, a
merenda con una pallina di gelato oppure impiegate per la preparazione di un dolce come la
Torta di ricotta e albicocche, anche nel mese di ottobre.
Se invece volete gustare dolci albicocche sciroppate, senza dover attendere un mese di tempo, la ricetta delle
Albicocche al moscato con panna e pistacchi vi garantisce un
dessert freddo squisito.
ALTRE RICETTE GOLOSE:
Ciliegie sciroppate,
Pesche sciroppate all'erba limoncina,
Melone sciroppato,
Albicocche candite sotto grappa