Se trovi calamari di pesca, appropriatene. Li riconosci: hanno spesso piccoli pesci nel sacco, incastrati con la testa verso l'alto come se cercassero un ultimo, disperato punto di fuga.
Se trovi calamari di pesca, appropriatene. Li riconosci: hanno spesso piccoli pesci nel sacco, incastrati con la testa verso l'alto come se cercassero un ultimo, disperato punto di fuga.
Per il verde: mondate gli spinaci, lavateli, lessateli al dente con la poca acqua rimasta sulle foglie. Scolateli, strizzateli, tritateli. Preparate la besciamella: sciogliete in una casseruolina il burro, mescolatevi la farina e poi diluite con il...
In una terrina emulsionate un cucchiaio d’olio con il succo dell’arancia passato al colino, adagiatevi le fette di spada e lasciatele marinare per 10 minuti. Disponete due fette di pane sul piano di lavoro, spruzzate la superficie di...
Dopo tre settimane di prigionia tra le grinfie della modesta gastronomia greca, l'idea di tornare al punto zero è una luce bianca in fondo al tunnel: pasta, terra, mare. Tre note, un accordo perfetto come un sol maggiore: solare,...
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 26 centimetri di diametro o foderatelo con carta da forno. Accendete il forno a 170°. Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria in una casseruola. Togliete dal bagnomaria e, mescolando,...
Accendete il forno a 200°. Srotolate la pasta sfoglia e, tenendo sotto la carta che la avvolge, appoggiatela in uno stampo rotondo di 26 centimetri circa di diametro. Sbriciolate gli amaretti con le mani e distribuiteli sul...
Cuocete il riso nell’acqua salata a bollore per 15 minuti. Nel frattempo, sgocciolate il salmone e sminuzzatelo, passate i piselli sotto il getto dell’acqua corrente, spellate e private dei semi i pomodorini, tagliateli a metà o a spicchi, tagliate...
Accendete il forno a 180°. Lavorate con le fruste il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema, unite le uova, uno alla volta e, nell’ordine, la vanillina, la farina, il lievito, il sale e il latte. Non lavorate troppo l’impasto dopo...
Preparate la citronette: in una ciotola emulsionate il succo del limone con l’olio e gli altri ingredienti indicati, tenete da parte.
La natura a volte prende un piglio burlesco: le ostriche son al massimo d'inverno, e i fagiuoli sono freschi d'estate. Quando fa il gran caldo non pensi a fagiolate, fagioli e cotiche, pasta e fagioli: ti verrebbe a gola la freschezza di pesci...
In una terrina amalgamate con cura la ricotta con la panna, il parmigiano grattugiato, un cucchiaino di pasta di tartufo bianco, lo scalogno tritato finemente, sale e pepe e, in conclusione, l’albume montato a neve. Imburrate gli stampini,...
Lavate e asciugate la frutta, sgranate i ribes, eliminate i piccioli, raccoglietela in una casseruola, non aggiungete acqua, ma soltanto lo zucchero. Ponete il recipiente sul fuoco a calore medio e cuocete continuando a mescolare per mezz’ora...