Casarecce o caserecce, un formato di pasta di origine siciliana ma diffuso in buona parte del Sud d'Italia. Il nome già descrive la tipologia di pasta, casereccia appunto. In questa ricetta ve le proponiamo al pesce spada e melanzane, un sugo che...
Casarecce o caserecce, un formato di pasta di origine siciliana ma diffuso in buona parte del Sud d'Italia. Il nome già descrive la tipologia di pasta, casereccia appunto. In questa ricetta ve le proponiamo al pesce spada e melanzane, un sugo che...
Cominciamo con il dire che si tratta di cavolfiore verde, in Sicilia denominato broccolo, mentre in altre parti del paese s'intende con questo termine un ortaggio differente, come quello protagonista della ricetta dei Broccoli croccanti al forno....
Una sontuosa ricetta della tradizione italiana: la cotoletta alla bolognese. Un secondo piatto di carne sostanzioso ed opulento che vanta origini antiche e una ricetta deposistata alla Camera di Commercio della città. Semplicemente divina!
I tortellini in brodo sono una ricetta tradizionale dell'Emilia Romagna. Piccoli involucri di pasta all'uovo ripieni di carne, prosciutto crudo, mortadella e Parmigiano Reggiano per un primo piatto che piace a tutti e significa festa!
La torta ai semi di papavero è un dolce profumato e ricco. Questa ricetta è facile da preparare e una fetta di questa torta è ottima per accompagnare un tè a merenda.
I passatelli in brodo sono uno dei tipici primi piatti gustosi della tradizione gastronomica dell’Emilia Romagna. Semplici e veloci da preparare, sono un ideale piatto della domenica in famiglia. I passatelli si realizzano con ingredienti...
La torta fregolotta è un dolce tipico della Marca Trevigiana, squisito nella sua semplicità: farina, panna e zucchero per queste grosse briciole di pasta friabili e ricchissime in gusto. Da provare assolutamente.
I baci di dama sono dei biscotti tipici della pasticceria piemontese. Preparateli seguendo la nostra ricetta e saranno perfetti per accompagnare the e caffè.
Il friggione bolognese è un saporito contorno a base di cipolle e pomodori. Vera e propria istituzione della cucina tradizionale dell'Emilia Romagna, e bolognese in particolare, la sua ricetta originale - come quella del ragù - è depositata presso...
Le scacce ragusane sono una ricetta tipica siciliana: quelle più classiche hanno come ripieno cipolla, formaggio ragusano e salsa di pomodoro. Vi presentiamo la ricetta di Nonno Davide.
Se cercate un piatto unico da cuocere in forno, ricco e gustoso, la ricetta del pasticcio di bietole e patate è da non perdere. Si tratta di un gratin dove non manca proprio nulla, le vitamine della verdura, i carboidrati delle patate e poi le...
Un dolce della tradizione piemontese, il bunet o bonet, trae il suo nome dallo stampo in rame dove venivano cotti i budini, la cui forma richiama quella di un cappello, bonèt in dialetto piemontese. Nella ricetta del bunet in casseruola,...