Per il primo impasto, in una ciotola mescolate latte, zucchero, lievito di birra e farina e fate riposare per trenta minuti. Mettete nell’impastatrice e aggiungete gli ingredienti del secondo impasto. Amalgamate bene, unite il burro sciolto a bagnomaria, l’uvetta sultanina ammorbidita e strizzata, le mele renette tagliate a quadrettini. Lasciate riposare per trenta minuti al caldo. Imburrate lo stampo da kugelhupf, mettetelo in freezer per quindici minuti, imburratelo di nuovo e cospargetevi le mandorle sfilettate. Riempite lo stampo fino a 2/3 con il composto e lasciate lievitare fino a quando il composto arriva al bordo. Cuocete il dolce in forno a 180° per quaranta minuti. Sformatelo e bagnatelo con lo sciroppo al rum e la cannella.
Per la salsa al miele e armagnac: montate la panna, aggiungetevi tutti gli ingredienti e lavorate per quindici minuti a bagnomaria. Servitela a parte.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "KUGELHUPF CON MELE, SALSA AL MIELE E ARMAGNAC"
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella.
La torta di mele senza burro è una ricetta semplice e golosa. Tocchetti di mela nell'impasto e fettine sottili in superficie: ricca di frutta e morbidissima è la regina di colazioni e merende.
La crumb cake alle mele è una torta golosa, alta e morbida con un succoso strato di mele tagliate a cubetti e una croccante copertura di granella di nocciole.
Ecco un dessert goloso, divertente e davvero facile da realizzare. Il sapore della mela cotta è esaltato dalla confettura di albicocche in abbinamento con gli amaretti.