Tante ricette per un menu da proporre a cena con gli amici, si preparano in meno di mezz'ora e sono perfette per la fine dell'estate!
Il pesce mette sempre un po' in soggezione, perché spesso si crede che sia difficile e laborioso da cucinare: per superare questa paura, ecco 30 ricette per antipasti e secondi di pesce facili e veloci!
Dalle cozze ai gamberi, dalle alici ai calamari, dall'orata al branzino: ci sono davvero un'infinità di sapori e consistenze, e portare in tavola un buon piatto saporito e profumato è davvero più semplice di quanto possa sembrare.
Prova con la rana pescatrice al pomodoro, senza lische e dalle carni sode è un pesce perfetto per cominciare; vuoi preparare qualcosa di sfizioso per un aperitivo? Ideali sono le alici marinate, squisite e semplicissime; ti piacciono i crostacei? I gamberi alla birra sono una ricetta gustosa e per nulla impegnativa!
E ancora, le polpette di merluzzo, la ricciola al vapore, l'impepata di cozze, il tonno al sesamo, i filetti di platessa impanati: c'è davvero da sbizzarrirsi!
Sfoglia le 30 ricette raccolte nella gallery e mettiti alla prova con il tuo menu di pesce, sarà un successo assicurato!
DA VEDERE ANCHE: 20 ricette facili da tenere sottomano per una cena di pesce
Tante ricette per un menu da proporre a cena con gli amici, si preparano in meno di mezz'ora e sono perfette per la fine dell'estate!
7 ricette tra estate e autunno, tutte deliziose e perfette per essere condivise durante le occasioni del fine settimana.
Il pesto, in tutta la sua bontà, si può utilizzare in tante ricette sfiziose in cui aggiungere un tocco saporito e inconfondibile. Non solo pasta, in questa...
Fine delle vacanze e nuova immersione nella realtà. Se per molti può essere un po' complicato da gestire, ecco le nostre ricette dei dolci che cambieranno il...
Il cavolo nero è il re della stagione: zuppe, primi di pasta, contorni e tante altre ricette da preparare con questa verdura inconfondibile.
Il passaggio tra estate e autunno è segnato dal loro arrivo sulle nostre tavole: porcini, finferli, cardoncelli e così via a seconda delle zone. Ecco tante...