Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta!
Di ricette facili ne è pieno il web. Oggi vogliamo tentarvi con una gallery di ricette uniche e un po' più impegnative: quelle ricette che sì, richiedono un po' di tempo e di attenzione, ma garantiscono un risultato senza precedenti. Ecco allora 20 ricette che vale la pena di provare, dolci e salate!
Provate a realizzare a casa un lievitato insolito e golosissimo come i maritozzi salati e vedrete che la preparazione vi darà tanta soddisfazione. Così come i tortelli verdi: preparare la sfoglia all'uovo con le proprie mani è un'arte da custodire e da riservare alle giornate più lente, in cui concedersi una coccola fatta in casa.
Con l'arrivo dei primi freddi potete provare anche ricette particolari e corroboranti come il filetto alla Wellington e il gulasch, direttamente dalle cucine del mondo.
Non manca qualche idea per un dolce scenografico che vi farà sentire dei veri maestri pasticceri: la torta duchessa di Parma è una meraviglia per gli occhi e il palato.
DA VEDERE ANCHE: 25 ricette regionali perfette per ogni occasione
Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa...
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con...
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici!
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della...
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel...