Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso.
Lo chiamiamo ‘cenone di Capodanno', chissà se per la solennità dell’occasione, oppure, più probabilmente perché è infinito.
Spesso si rifà alla tradizione, ma sempre più spesso ci sono commensali vegetariani o che fanno particolare attenzione a ridurre la quantità di proteine animali consumate.
Ecco che la cena di Capodanno può essere anche una straordinaria cena vegetariana per tutti, in vista del mese di gennaio che, da ormai dici anni, è il mese del veganuary.
Vi proponiamo una selezione di ricette che per la verità sono adatte a tutti (qualora fosse ancora necessario convincere gli onnivori della qualità della dieta vegetariana, in termini di gusto oltre che di scelta). Del resto, come ci insegna uno dei più celebri chef americani, Jeremy Fox (autore di uno dei più interessanti libri sul tema On vegetable edito da Phaidon), non serve essere vegetariani per riservare agli alimenti vegetali la stessa attenzione in cucina che si mette nel preparare carne o pesce, e valorizzarli con consapevolezza, gusto e creatività.
E allora abbiamo pensato anche a chi cerca un menu completamente vegetariano, prevede antipasti irresistibili, anche della tradizione come l’insalata russa, risotti impreziositi dal vero aceto balsamico (ma quello vero DOP), vellutate, tarte tatin, sformati che hanno al centro le verdure di stagione.
DA VEDERE ANCHE: 20 ricette con la pasta sfoglia per un aperitivo delle feste con i fiocchi
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo...
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e...
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori...
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le...