I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La zuppa fredda di melone con crema di burrata e noci di macadamia è una zuppa estiva che si gusta fredda. Sorprendente negli abbinamenti, e nel sapore, è facile e veloce da preparare: davvero alla portata di tutti. Un primo piatto perfetto da condividere a cena con gli amici.
1
Preparare la zuppa fredda di melone è molto semplice. Per prima cosa tagliate il melone prima a fette e poi a cubetti. In una padella fate imbiondire una cipolla con un po' d'acqua e un filo d'olio e poi unite il melone fino a quando inizierà a sfaldarsi. Aggiungete qualche frammento di peperoncino (o anche del tabasco), mescolate, lasciate cuocere ancora qualche minuto e poi togliete dal fuoco.
2
Passate il melone cotto al passaverdure e lasciate raffreddare completamente in frigorifero. Frullate la burrata.
3
Componete il piatto con: la zuppetta di melone bella fredda, una spruzzata di aceto di lamponi, la crema di burrata e le noci di macadamia tagliate a lamelle. Potete aggiugere alla vostra zuppa di melone del peperoncino a piacere come guarnizione. Servitela fredda di frigo.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.