La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Una ricetta che non abbandonerete più. Veloce, facile, gustosa ed esteticamente gradevole. Una volta tagliata, infatti, la torta zebrata riserva una curiosa sorpresa fatta di strisce bicolori. Per un buon inizio di giornata potete prepararla la sera precedente e regalarvi una colazione golosa.
1
Iniziate la preparazione della torta zebrata montando a spuma il burro con lo zucchero, il sale e i semini di vaniglia, utilizzando le fruste elettriche o in planetaria. Quando il composto sarà gonfio e ben montato unite un uovo alla volta, continuando a lavorare a bassa velocità, avendo cura che ognuno sia ben amalgamato prima di unire il successivo. Setacciate la farina con il lievito.
2
Unite la farina al composto di uova e burro e amalgamate bene senza però lavorare l'impasto troppo a lungo. Mettete il cacao in una ciotolina e stemperatelo con il latte in modo da ottenere una cremina densa. Suddividete ora l'impasto in due, trasferendone metà in una nuova ciotola
3
Unite la cremina di cacao a una metà di impasto, mescolando bene per rendere il tutto omogeneo. Rivestite con carta forno uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro e posizionate, più o meno al centro, un cucchiaio colmo di impasto al cacao. Versate ora al centro di questo una cucchiaiata di impasto alla vaniglia. Proseguite con un cucchiaio di impasto al cacao e nuovamente con uno alla vaniglia.
4
Continuate così, alternando cucchiaiate di impasto chiaro e scuro fino alla fine, avendo sempre cura di versare l'impasto al centro di quello precedente e quindi verso il centro della teglia. Passate in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per 40-45 minuti o comunque fino a quando uno stecchino di legno inserito al centro del dolce ne uscirà asciutto e pulito. Sfornate e lasciate intiepidire.
5
Sformate quindi la torta zebrata e lasciatela raffreddare completamente sulla gratella per dolci prima di servirla.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.