Tra i secondi piatti più amati al mondo non può mancare la cotoletta. In Giappone prende il nome di tonkatsu, una specialità irresistibile e ricca di gusto.
Ci sono due caratteristiche che la rendono unica: l’uso di braciole di maiale spesse circa 2 cm e la panatura con il panko, il pangrattato giapponese dalla tipica grana grossa. Il risultato? Una cotoletta croccante e dorata fuori e morbida dentro.
La ricetta ha pochissimi ingredienti essenziali, si preparara in davvero poco tempo ed è molto facile. Vi basta passare le cotolette leggermente battute in farina, uova e panko e friggerle, un gioco da ragazzi!
Secondo la tradizione, il tonkatsu si serve tagliato a strisce, anche per essere gustato facilmente con le bacchette, con la salsa tonkatsu, la versione orientale della salsa Worcestershire preparata con frutta e verdura.
In più, non mancano quasi mai del riso bianco giapponese e il cavolo cappuccio finemente affettato, che aggiunge freschezza e leggerezza.
E se volete provarlo in una veste diversa, non potete non provare l'iconico katsu-sando, il panino giapponese con pane shokupan e tonkatsu: facile da realizzare e assolutamente delizioso!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cachopo, Schnitzel, Cotoletta alla milanese, Cotoletta alla bolognese