La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde.
La Tarte tatin alle fragole è un dolce goloso e ricco di frutta che s'ispira alla più classica versione francese che vede protagoniste le mele. Una variante primaverile ed estiva perfetta da condividere in famiglia o con gli amici.
per la pasta
per la frutta caramellata
inoltre
Un dessert goloso che si distingue per la sua composizione al rovescio: una volta cotta, infatti, la torta va capovolta prima di essere servita, formando in superficie un irresistibile strato di frutta caramellata.
Per rendere la base fragrante e completamente home made, il nostro consiglio è quello di utilizzare una pasta sfoglia fatta in casa, e non già confezionata. Questa ricetta è facile e veloce: basta lavorare gli ingredienti nel frullatore K400 di KitchenAid, che garantisce un impasto semplice da realizzare e perfetto nella consistenza. La Tarte tatin alle fragole è il dolce ideale per concludere una cena in famiglia o tra amici, magari servendola in accompagnamento con un po' di panna montata.
1
Iniziate a preparare la Tarte tatin alle fragole dalla sfoglia. Versate la farina setacciata, il burro e il sale nel frullatore K400 di KitchenAid. Azionate brevemente a bassa velocità in modo tale che i cubetti di burro si riducano in pezzi più piccoli ma visibili, più o meno delle dimensioni di un chicco di mais. Unite l'acqua freddissima e azionate nuovamente il blender a velocità minima per pochi secondi: a questo punto è sufficiente che la farina abbia assorbito l'acqua ed è normale che ci siano alcune zone un po' meno idratate. Se l'impasto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete qualche cucchiaino di acqua fredda, impastando ancora per qualche secondo. Trasferite il contenuto sul piano di lavoro e compattate bene con le mani. Avvolgete con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore. Una volta trascorso questo tempo, su una spianatoia leggermente infarinata, stendete l'impasto il più rapidamente possibile in modo da non scaldarlo e ricavate un cerchio del diametro di circa 27 cm e con uno spessore di circa 3 mm. Bucherellate la superficie con l'aiuto di una forchetta e riponete in frigorifero a riposare.
2
Nel frattempo dedicatevi al ripieno di frutta. Versate in un pentolino il burro con lo zucchero, l'acqua e il baccello di vaniglia aperto, portate a bollore e lasciate bollire per qualche minuto. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Distribuite le fragole (intere o a metà a seconda della grandezza) sul fondo di uno stampo da crostata dal diametro di 24-25 cm leggermente imburrato.
3
Versate sulle fragole il caramello preparato e terminate stendendovi sopra il disco di pasta, ripiegando la parte in eccesso in modo da creare un bordo. Cuocete in forno preriscaldato a 200° fino a quando la pasta sarà dorata: ci vorranno circa 35-40 minuti. Lasciate intiepidire nello stampo e, al momento di servire, capovolgete il dolce sul piatto da portata. Servite la Tarte tatin alle fragole tiepida con della panna montata a piacere.
La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde.
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.