OK

Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano

Preparazione
ricetta
VOTO MEDIO

Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano ricetta
Condividi
Preparazione Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano - Fase 1
Preparazione Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano - Fase 1

1

Misceliamo la semola di Russello con un cucchiaio di "0" di grano tenero e versiamo nella planetaria.

Sgusciamo due uova e le uniamo alle farine.

Preparazione Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano - Fase 2
Preparazione Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano - Fase 2

2

Facciamo partire l'impastatrice con la foglia, fino a quando non avrà preso consistenza.

La "finiamo" con una breve manipolazione per verificare la compattezza: l'impasto deve essere robusto e consistente.

La avvolgiamo nella pellicola e mettiamo al frigor.

Preparazione Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano - Fase 3
Preparazione Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano - Fase 3

3

Prendiamo i quarti del fagiano e li riduciamo a pezzi.

Facciamo andare la cipolla, la carota, il sedano e due pomidoro spaccati in quattro in un cucchiaio d'olio, aromatizzato con uno spicchio d'aglio che poi perderemo. Bagnamo con poca acqua calda.

Dopo circa un quarto d'ora aggiungiamo il volatile in pezzi. Rigiriamo rosolando su ogni lato, poi bagnamo con un bicchiere di vino bianco. Miglioriamo con erbe: salvia, rosmarino, alloro.

Passata un'ora preleviamo i pezzi e li dissossiamo: a questo punto l'operazione è facile. Tritiamo il tutto grossolanamente.

Preparazione Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano - Fase 4
Preparazione Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano - Fase 4

4

Mentre il volatile compie il suo corso, preleviamo la pasta dal frigor, e la passiamo tra i rulli per ottenere pezze abbastanza sottili ma non ancora diafane: alla penultima o addirittura terz'ultima tacca.

Facciamo asciugare su una toviaglia per un'ora circa, girando di tanto in tanto.

Passiamo le pezze alla trafila, infarinando bene.

Preparazione Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano - Fase 5
Preparazione Tagliatelle di grano Russello e ragù di fagiano - Fase 5

5

Le tagliatelle dovranno essere ancora morbide, ma nervose: le passiamo nell'acqua bollente salata giusto un paio di minuti.

Poi finiranno nella padella del ragù per essere saltate vigorosamente ma per breve tempo.

Avvolgiamo aiutandoci con un mestolo e una grossa forchetta ed adagiamo sul piatto, irrorando con il ragù residuo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIATELLE DI GRANO RUSSELLO E RAGÙ DI FAGIANO"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi