Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Gli spaghettoni con alici, capperi e finocchietto sono un primo piatto semplice e ricco di sapore. Facile e veloce da realizzare, questa ricetta punta tutto sulla qualità degli ingredienti: alici freschissime, finocchietto profumato e un olio dall’inconfondibile gusto delicato e lievemente fruttato.
1
Per realizzare gli spaghettoni con alici, capperi e finocchietto sciacquate sotto l’acqua corrente le alici e asciugatele delicatamente. Sciacquate i capperi e dissalateli mettendoli a bagno per una decina di minuti in una ciotola con acqua fredda. Mondate lo spicchio d’aglio e fatelo dorare con 3 cucchiai di olio in una padella capiente. Aggiungete i capperi, strizzati e tritati al coltello, e fate insaporire. Nel frattempo cuocete gli spaghettoni in acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione.
2
Aggiungete in padella un po’ di finocchietto sminuzzato e le alici. Fate insaporire mescolando molto delicatamente e correggete di sale. Scolate la pasta al dente e trasferitela in padella insieme ad un mestolo della sua acqua di cottura. Fate quindi saltare per pochi secondi su fuoco vivace.
3
Spegnete il fuoco, aggiungete abbondante finocchietto spezzettato e mantecate con olio a crudo e pepe macinato al momento. Servite subito gli spaghettoni con alici, capperi e finocchietto.