I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Gli spaghetti di riso con verdure sono uno sfizioso primo piatto, dal sapore orientale, che si prepara molto facilmente e con rapidità. Si tratta di una ricetta vegana, leggera ma saporita, che piace molto anche ai bambini. Così realizzati questi spaghetti di riso sono perfetti per una cena tra amici.
Se gradite un tocco più vivace e speziato, fate soffriggere nell'olio di sesamo uno spicchio d'aglio schiacciato, del peperoncino o spezie a piacere come zenzero, curry, cumino etc. Perfetti per un pranzo (anche da portare in ufficio), sono la ricetta ideale per realizzare una cena a tema orientale: insieme agli Involtini primavera e al Pollo alle mandorle vi faranno fare un figurone!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti di riso piccanti con salmone, Noodles con minestrone leggero allo zenzero e silicornia, Tagliolini cinesi con maiale e germogli, Ramen
1
Iniziate a preparare tutti gli ingredienti necessari alla ricetta degli spaghetti di riso con verdure. Mondate gli ortaggi, quindi tagliate i peperoni a striscioline sottili, porro e carote a julienne. Dosate l'olio e la soia e la giusta quantità di germogli. Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
2
Scaldate l’olio di sesamo in una larga padella, unite le verdure e saltatele per pochi istanti a fiamma vivace, mescolando continuamente. Salate con la salsa di soia, bagnate con qualche cucchiaio d’acqua e unite metà dei germogli di soia.
3
Fate cuocere per qualche minuto finché l'acqua risulterà assorbita: le verdure dovranno essere cotte ma non molli. Nel frattempo cuocete gli spaghetti di riso seguendo le istruzioni indicate sulla confezione.
4
Scolateli bene e trasferiteli nella padella con le verdure e fate saltare ancora qualche istante a fiamma vivace per amalgamare gli ingredienti. Aggiungete ancora qualche goccia di salsa di soia, se necessario, unite il resto dei germogli, le foglioline di coriandolo spezzettate e servite subito gli spaghetti di riso con verdure.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.