Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
Un primo piatto di pesce facile da preparare (soprattutto se trovare alici già pulite) e davvero gustoso. Spaghetti, alici freschissime, bottarga e pomodorini, quattro ingredienti cui si aggiunge una croccante panure. Una ricetta da consumare in compagnia con gusto e buonumore!
1
Per cucinare la pasta con alici fresche e bottarga occorre occuparsi della pulitura delle alici, sempre che non le troviate già pronte. Eliminate la testa, le interiora e la lisca. Lavatele e asciugatele con cura. In una padella scaldate qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, fate saltare le alici con la buccia grattugiata del limone.
2
Scaldate l'acqua per la pasta e cuocetela. Preparate la panure: briciolate il pane grossolanamente e fatelo dorare in padella con un cucchiaino di olio extravergine d'oliva. Tagliate la bottarga a fettine sottili e i pomoorini a metà oppure in quattro.
3
Scolate la pasta al dente (tenete sempre da parte un po' di acqua di cottura, potrebbe servirvi) e fatela saltare con le alici, nella stessa pentola. Aggiungete i pomodorini e, se necessario dell'acqua di cottura che avrete tenuto da parte. Aggiungete la bottarga a fettine, la panure, un giro di pepe, se lo gradite del prezzemolo tritato. I vostri spaghetti con alici e bottarga sono pronti!