Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta!
La scarola ripiena in padella è un'idea sfiziosa e inusuale per proporre questa verdura in modo originale. Conquisterà anche i più scettici! Un piatto facile, con pochi ingredienti dal sapore deciso. Se avete poco tempo ma voglia di assaggiare qualcosa di nuovo, questa è la ricetta giusta per voi.
Facilissima, velocissima e davvero gustosa. La scarola ripiena in padella è un'idea semplice ma che sorprende, ve lo assicuriamo. Potete proporla come antipasto sfizioso o come contorno, darà un tocco originale al pranzo o alla cena.
Il ripieno, a base di acciughe, olive e capperi, dona alla scarola un carattere deciso e profumato, esaltandone il gusto delicatamente amarognolo. A qualcuno potrebbe ricordare la scarola imbottita (o "mbuttunata") campana, ma questa ricetta è più semplice e veloce. La scarola ripiena in padella si prepara in pochissimo tempo e bastano pochi ingredienti, che probabilmente avete già in casa.
Basterà allargare le foglie del cespo, farcirle e richiudere la scarola, fermandola con uno spago. Una cottura veloce in padella ed è pronta! Perfetta per chi cerca un'idea sfiziosa diversa dal solito.
Amanti della scarola e non solo, se volete scoprire qualche curiosità e caratteristiche di questa verdura molto versatile in cucina, potete approfondirle nel nostro articolo dedicato: Come cucinare la scarola: proprietà, usi, ricette e curiosità.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Scarola in padella, Insalata di scarola e speck, Fagioli e scarola, Insalata di scarola e gamberi
1
Per preparare la scarola ripiena in padella iniziate lavandola sotto l’acqua corrente. Allargatela per bene e asciugatela il più possibile con l’aiuto di un canovaccio. A parte, tagliate grossolanamente le olive e i capperi dissalati.
2
Distribuiteli tra i vari giri delle foglie della scarola, aggiungendo anche dei filetti di acciuga sott’olio. Richiudete su sé stesso il cespo e fermatelo con un paio di spaghi da cucina.
3
In una padella calda fate rosolare velocemente la scarola con poco olio e uno spicchio d’aglio in camicia. Una volta che la superficie sarà segnata, abbassate la fiamma, aggiungete un mestolino d’acqua e lasciate ammorbidire la scarola con il coperchio per circa 10 minuti.
4
Trascorso questo tempo, tagliate la scarola a metà, o in quarti, e disponetela in un piatto da portata. Completate la scarola ripiena in padella con un giro di olio a crudo e qualche grano sbriciolato di pepe rosa.