Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Se vi piacciono le torte salate la sbriciolata di patate, zucchine e formaggio vi conquisterà. È una ricetta facile da preparare e diventa un piatto unico grazie alla sua golosa farcitura. E se ne avanzate, il giorno dopo è ancora più saporita!
La sbriciolata di patate, zucchine e formaggio è una ricetta sana e sostanziosa, ideale come piatto unico, magari per cena o anche per un aperitivo.
Quando si parla di sbriciolata, di solito, ci si riferisce a un dolce, che si sbriciola appunto, ispirato alla più celebre sbrisolona. Come accade spesso in cucina, dalle ricette originali di una preparazione nascono nuove idee e questo è il caso della sbriciolata che vi proponiamo, nella versione salata. A differenza di un gattò di patate o di uno sformato, questa torta si presenta con il tipico aspetto irregolare in superficie. Questa caratteristica si ottiene disponendo l’ultimo strato di purè di patate a pezzi, in modo disordinato e discontinuo, così che si possa espandere in cottura, mantenendo un’apparenza friabile.
La sbriciolata di patate racchiude una farcitura morbida e irresistibile, prima uno strato di zucchine e sopra una generosa dadolata di formaggio (noi abbiamo usato dello Stelvio DOP), che ammorbidito in cottura rende l’assaggio profumato e sfizioso. Una nota di menta completa l’insieme.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sbriciolata salata broccoli e salame, Mini sbrisolone salate, Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone
1
Preparare la sbriciolata di patate, zucchine e formaggio è facile. Per prima cosa mettete a bollire le patate con la buccia per 20 minuti. Tagliate a cubetti di circa 1 cm per lato il formaggio e affettate le zucchine a rondelle e poi a metà.
2
Saltate le zucchine insieme al cipollotto tritato con un po’ di olio in una padella capiente ben calda. Fate scottare su fuoco vivace, salate, pepate e tenete da parte. Una volta cotte le patate, pelatele ancora calde e passatele nello schiacciapatate raccogliendo la polpa in una ciotola capiente.
3
Aggiungete il burro, i tuorli, l’amido, condite con sale e pepe e amalgamate. Il risultato sarà un composto simile a un purè, ma più compatto.
4
Prelevate circa metà composto e distribuitelo nello stampo rivestito sul fondo con un disco di carta forno. Compattatelo in un unico strato con i palmi (unti) delle mani. Farcite con le zucchine e la menta fresca tritata.
5
Unite i cubetti di Stelvio e ricoprite la superficie sistemando l’impasto di patate restante in mucchietti irregolari e grossolani.
6
Cospargete con una leggera spolverata di pangrattato, sistemate dei fiocchi di burro sulla superficie e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 30-40 minuti, o comunque fino a doratura. Sfornate e lasciate assestare per una decina di minuti.
7
Trasferite delicatamente su un piatto da portata e servite a fette la vostra sbriciolata di patate, zucchine e formaggio.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.