Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Il Risotto allo champagne ha un gusto semplice e delicato. Pochi passaggi da seguire con attenzione, renderanno questo primo piatto di riso una ricetta speciale per una cena romantica o in famiglia.
1
Per preparare un ottimo risotto allo champagne fate appassire la cipolla tritata fine insieme a 20 grammi di burro in una casseruola. Quando sarà diventata trasparente unite il riso e fatelo tostare. Sfumate con 3/4 dello champagne e fate evaporare.
2
Bagnate il riso con un mestolo di brodo vegetale caldo e portate a cottura unendo altro liquido di tanto in tanto. Quando il risotto è quasi giunto a cottura, unite lo champagne restante e mescolate. Togliete dal fuoco, aggiungete il burro rimasto, il parmigiano reggiano grattugiato e mantecate.
3
Trasferite nei piatti da portata, completate con pepe fresco di mulinello e servite subito il vostro risotto allo champagne.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo!
Luganega e vino rosso sono gli ingredienti indispensabili del risotto alla monzese, un risotto ricco e gustoso dalla ricetta semplice, vanto della cucina brianzola. Noi abbiamo utilizzato anche lo zafferano in pistilli, che regala una nota di gusto...
La ricetta per il risotto che gioca su un abbinamento classico e delicato, gamberi e zucchine. Si prepara in poco tempo ed è un'idea per cena da salvare, perfetta anche per chi è intollerante al lattosio in quanto non prevede la classica mantecatura...