Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti!
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. I suoi colori brillanti vi conquisteranno già alla vista, ma è del sapore che vi innamorerete! Cremoso e delicato, questo è un risotto da veri chef, per una proposta di classe con pochi ingredienti!
Il risotto è una preparazione versatile con cui sperimentare tra mille ingredienti ed è un classico primo piatto che non presenta particolari insidie, per questo è un'ottima alternativa da proporre a una cena in compagnia o quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli.
Questo risotto barbabietola e burrata è pronto in circa mezz'ora: l'unica preparazione a cui dedicarsi - oltre alla cottura del risotto - sarà frullare una parte di barbabietola già cotta per ottenere una crema dal colore vibrante che renderà unico il vostro risotto. Per mantenere viva la caratteristica colorazione vi consigliamo di aggiungere gradualmente questa crema in cottura, un po' alla volta.
L'abbinamento perfetto per stupire è con la burrata Amo Essere Eccellente, che aggiunge uno tocco scenografico e rende ancora più cremoso questo risotto: una vera delizia da intenditori.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto nduja e stracciatella di burrata, Linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole
COME PREPARARE: RISOTTO BARBABIETOLA E BURRATA
Tagliate una metà della barbabietola a cubetti e teneteli da parte. Scaldate l’altra metà insieme a un paio di mestoli di brodo vegetale e frullatela per ottenere una crema.
Iniziate la preparazione del risotto: tostate il riso in un soffritto di olio e aglio, sfumate con il vino rosso, lasciate ben evaporare e iniziate la cottura del risotto aggiungendo il resto del brodo vegetale, un mestolo alla volta, e la barbabietola frullata (aggiungete anche questa crema poco per volta in modo da mantenere un colore brillante in cottura). Se necessario regolate di sale. Dopo i primi 10 minuti, aggiungete anche la barbabietola tagliata a cubetti e portate a cottura.
Terminate mantecando con un giro di olio a crudo e metà burrata, impiattate e decorate il risotto con la burrata rimanente e una macinata di pepe a piacere.
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti!
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia.
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.
Il timballo di rigatoni è un primo piatto conviviale e goloso: con besciamella e ragù di salsiccia, è una ricetta da provare per le occasioni in compagnia, magari come alternativa alla classica pasta al forno.
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.