I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Il riso freddo con zucchine è un primo piatto leggero, una ricetta facile e veloce. Una pietanza dal sapore delicato che viene vivacizzato dalla presenza di un formaggio stagionato e dalla freschezza del basilico. Semplicità assoluta e risultato delizioso.
Il riso freddo con zucchine è un primo piatto leggero che dietro la semplicità degli ingredienti svela una ricetta deliziosa. Una pietanza da gustare fredda o a temperatura ambiente e ideale per i pranzi estivi.
Facile da preparare, prevede che le zucchine vengano grattugiate e ripassate in padella con aglio e olio, una cottura che richiede pochi minuti. Una volta unite al riso si termina il piatto con una grattugiata di formaggio pecorino o provolone piccante e qualche foglia di basilico.
Con la bella stagione e i primi caldi si prediligono pietanze fresche e leggere, sfiziose e facilmente digeribili. Così le insalate di riso e di cereali diventano veri e propri must in cucina.
Fresca e colorata ecco l'insalata di riso vegetariana mentre l'insalata di riso venere prevede l'impiego del caratteristico riso scuro.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di riso con pomodorini, feta e olive; Insalata di riso light, Insalata di riso alla nizzarda, Insalata di riso esotica
1
Per preparare il riso freddo con zucchine iniziate a grattugiare le zucchine con una grattugia a fori grandi. Scaldate olio e aglio tritato in una padella piuttosto larga.
2
Rosolatevi le zucchine grattugiate fino a quando saranno cotte e asciutte: ci vorranno pochi minuti. Salate e pepate solo alla fine.
3
Nel frattempo lessate il riso in abbondante acqua salata. Scolatelo bene e trasferitelo in una ciotola capiente, fatelo raffreddare sgranandolo con una forchetta e conditelo con un filo d’olio, per evitare che i chicchi si incollino tra loro. Quando il riso è freddo unite le zucchine.
4
Unite le foglie di basilico, mescolate bene e insaporite con una grattugiata di pecorino o provolone piccante. Correggete il condimento se necessario e servite il riso freddo con zucchine.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.