OK

Rigatoni con salsa di pomodoro e pescatrice

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
15 min - 20 min
Porzioni
4
Preparazione Rigatoni con salsa di pomodoro e pescatrice  - Fase 1
Preparazione Rigatoni con salsa di pomodoro e pescatrice  - Fase 1

1

Per prima cosa tagliate la rana pescatrice a cubetti. Tenete da parte le olive. In una larga padella scaldate due cucchiai d'olio con l’aglio e il peperoncino intero. Lasciate dorare l’aglio e poi aggiungete la passata di pomodoro, mescolate, eliminando infine l’aglio e il peperoncino.

Preparazione Rigatoni con salsa di pomodoro e pescatrice  - Fase 2
Preparazione Rigatoni con salsa di pomodoro e pescatrice  - Fase 2

2

Nella padella unite i cubetti di pescatrice, le olive e i pinoli: amalgamate bene, regolate di sale e pepe, e lasciate cuocere per qualche minuto, al fine di far insaporire bene il sugo.

Preparazione Rigatoni con salsa di pomodoro e pescatrice  - Fase 3
Preparazione Rigatoni con salsa di pomodoro e pescatrice  - Fase 3

3

Lessate i rigatoni al dente, scolateli e versateli nella padella con il sugo, mescolate bene e fate saltare per 1 minuto. Servite i vostri rigatoni con salsa di pomodoro e pescatrice aromatizzando con qualche fogliolina di timo fresco a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RIGATONI CON SALSA DI POMODORO E PESCATRICE "

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi