Una ricetta popolare, dedicata alla tradizione reggiana. E' un omaggio alla storia e alla semplicità ritrovata. La riscoperta di prodotti semplici e genuini che meritano di essere valorizzati e di passare alle nuove generazioni.
Si tritano mandorle, cedro, amaretti tutto il frullatore. Si aggiungono le uova a freddo, mescolando accuratamente.
Si cuoce il riso con il latte e la buccia di limone; quando è quasi cotto si versa tutto lo zucchero, sia quello bianco che quello di vaniglia.
Quando il latte è freddo si aggiungi il composto preparato in precedenza. Si mescola tutto e si versa in piccole pirottine e si mette in forno.
Si lascia in forno a 180 gradi per circa 50 minuti.
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione!
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà!
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani.
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa!
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente.