La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
PER LA PASTA
PER LA CREMA PASTICCIERA
Impastare e lavorare la pasta con cura, poi coprirla e lasciarla riposare per 30 minuti.
Spianare con il matterello in modo molto sottile.
In un tegame mettere i rossi d'uovo con lo zucchero e mescolare fino a ottenere uno zabaione soffice.
Versare la farina e il latte a pioggia continuando a mescolare, aggiungere la vaniglia.
Cuocere sempre mescolando e fare addensare la crema.
Quando la crema sarà raffreddata metterne un cucchiaio per ogni tortellino ripiegando la pasta e schiacciando un po' con le dita il bordo.
Friggere in olio di arachide, sgocciolare e asciugare cospargendo infine con zucchero a velo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.