Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Il tonno al forno è un secondo piatto di pesce semplice e gustoso. Delicato e aromatico, è un'idea sana per portare in tavola il tonno fresco. Una ricetta facile e veloce che si prepara con pochissimi ingredienti, perfetta per i pasti quotidiani in famiglia.
Il tonno al forno consente di preparare un secondo piatto di pesce gustoso in soli 10 minuti. Una ricetta facile per cucinare in modo sano e piacevolmente aromatico un buon trancio di tonno.
Il procedimento per realizzare questa ricetta di pesce è molto semplice e prevede una cottura in forno per pochi minuti con olio, limone, rosmarino e salvia. In fase di impiattamento potete servirlo con una grattugiata di scorza di limone ed erba cipollina per un twist di sapore in più.
Se la cottura in padella è più pratica, quella in forno rappresenta una buona alternativa se dovete utilizzare il forno anche per altre preparazioni.
Per una consistenza morbida, vi consigliamo di marinare i tranci di tonno in una terrina per 5-6 ore prima di infornarli con olio, erbe aromatiche, sale e pepe: un piccolo accorgimento che, anche se ritarda un po' la ricetta, può fare la differenza nel risultato finale.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tonno alla brace, Tonno con olive nere, pomodori e sedano, Tonno tataki con miso e maionese al wasabi
1
Per preparare il tonno al forno per prima cosa disponete i tranci di tonno spennellati con olio extravergine di oliva in una teglia foderata con carta forno. Distribuite gli spicchi di limone, i rametti di rosmarino e qualche fogliolina di salvia. Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 210 °C per 5 – 6 minuti.
2
Estraete il pesce dal forno e terminate con una grattugiata di scorza di limone, erba cipollina tritata, sale in fiocchi, pepe e olio. Il tonno al forno è pronto per essere servito con dell’insalata fresca.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.