OK

Strangolapreti

Preparazione
30 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Strangolapreti ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
20 min
Tempo ammollo
30 min
Porzioni
4
Preparazione Strangolapreti - Fase 1
Preparazione Strangolapreti - Fase 1

1

Per preparare gli strangolapreti iniziate tagliando il pane raffermo privato della crosta a cubetti e raccoglietelo in una ciotola con il latte. Lasciatelo ammorbidire per circa 30 minuti avendo cura di mescolare di tanto in tanto per far sì che il latte venga completamente assorbito.

Preparazione Strangolapreti - Fase 2
Preparazione Strangolapreti - Fase 2

2

Nel frattempo lavate accuratamente gli spinaci e scottateli in una pentola capiente.

Preparazione Strangolapreti - Fase 3
Preparazione Strangolapreti - Fase 3

3

Una volta cotti - ci vorranno cinque minuti - toglieteli dalla pentola, lasciateli intiepidire e strizzateli molto bene. 

Preparazione Strangolapreti - Fase 4
Preparazione Strangolapreti - Fase 4

4

Tritateli al coltello e ripassateli in padella con un giro d'olio extravergine di oliva. Procedete strizzando bene il pane ammollato e sfaldatelo con le mani o sminuzzatelo con un coltello. 

Preparazione Strangolapreti - Fase 5
Preparazione Strangolapreti - Fase 5

5

Raccogliete quindi in una ciotola il pane, gli spinaci, le uova, il grana grattugiato, un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata. Mescolate il tutto con un cucchiaio per amalgamare bene. 

Preparazione Strangolapreti - Fase 6
Preparazione Strangolapreti - Fase 6

6

Unite la farina e incorporate anch'essa ottenendo un composto sufficientemente compatto da poter essere trasferito in un sac à poche. La quantità di farina che dovrete aggiungere potrà leggermente variare in base all'umidità di partenza dell'impasto. Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocetevi gli strangolapreti facendo scendere tocchetti di impasto di circa 3 cm ciascuno dalla tasca da pasticcere direttamente nell'acqua. Quando vengono a galla, lasciateli cuocere ancora un paio di minuti. 

Preparazione Strangolapreti - Fase 7
Preparazione Strangolapreti - Fase 7

7

Nel frattempo fate sciogliere il burro in un largo tegame, aromatizzandolo con qualche foglia di salvia. Estraete gli strangolapreti con un mestolo forato e uniteli al burro fuso. Conditeli facendo roteare il tegame, in modo che non si rompano.

Preparazione Strangolapreti - Fase 8

8

Completate con una spolverata di grana a piacere e servite subito gli strangolapreti caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "STRANGOLAPRETI"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi