In una terrina setacciate la farina a fontana. Al centro mettete lo zucchero, il sale, il burro ammorbidito (ma non fuso) e le uova. Impastate velocemente con le dita in modo da formare una pasta morbida. Avvolgetela nella pellicola trasparente, spianatela un po’ con il matterello e lasciatela riposare per almeno 12 ore nello scomparto più basso del frigorifero.
Stendete la pasta a sfoglia di 3-4 centimetri di spessore. Usando gli appositi stampini ritagliate sulla superficie piccoli soggetti di varie forme e friggeteli nell’olio caldo. Gonfiano e diventano dorati in 5-6 minuti. Sgocciolate gli sgonfiotti, asciugateli su carta assorbente e cospargeteli di abbondante zucchero a velo vanigliato. Serviteli subito caldi.
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia.
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba!
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani!
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio.
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima.