La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Per una teglia 25x25 con bordo alto almeno 4 cm
PER LA BASE
PER LA PUREA
PER IL TOPPING
1
Prima di iniziare mettiamo una pentola ricolma d’acqua a scaldare sul fuoco e, una volta in ebollizione, tuffiamo all’interno le albicocche e lessiamole per un minuto. Nel frattempo riempiamo un recipiente capiente con acqua molto fredda: vi immergeremo per qualche minuto le albicocche appena bollite. Questo procedimento ci aiuterà a spellarle con più facilità.
Quindi priviamole della buccia, del nocciolo e di eventuali imperfezioni e poniamole in una casseruola assieme allo zucchero, lasciando che si riducano in purea, a fuoco lento, per 20 minuti.
2
Nel frattempo prepariamo la base: mettiamo in un mixer tutti gli ingredienti e azioniamolo fino a che non otterremo un composto morbido e omogeneo.
3
Preparare il topping prevede lo stesso procedimento: inserire tutti gli ingredienti nel mixer e azionarlo fino a ottenere una granella morbida.
4
Adesso è il momento di assemblare il tutto: mettiamo il composto-base nella teglia schiacciandolo con le mani, ottenendo uno spessore di un centimetro. Su di esso spalmiamo generosamente la purea e ricopriamo il tutto con abbondante topping, senza schiacciare.
Non rimane che infornare per 15-20 minuti a 180°. Una volta cotto, lasciamolo raffreddare, tagliamolo a quadrati e serviamo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.