Sul tavolo da lavoro disponete la farina a fontana, al centro sgusciate le tre uova e versate il lievito preparato, aggiungete il burro morbido, quindi lavorate l’impasto finché si staccherà dal piano di lavoro (se avete usato l’impastatrice, lavorate la pasta a mano per alcuni minuti).
Mettete la pasta in una terrina imburrata, copritela con pellicola trasparente e fate lievitare (al tiepido e lontano dalle correnti d’aria) per circa un’ora. Quindi trasferite l’impasto in uno stampo imburrato a ciambella della capacità di un litro e mezzo, lasciate lievitare ancora fino a quando la pasta avrà quasi raggiunto il bordo del recipiente.
Ponete in forno caldo a 200° e cuocete per circa trenta minuti.
Nel frattempo preparate lo sciroppo raccogliendo in una casseruola zucchero, acqua e caffè, ponete sul fuoco e fate cuocere mescolando fino a quando avrete ottenuto un liquido sciropposo.
Ritirate il dolce e spruzzatelo con lo sciroppo di caffè. Capovolgete lo stampo sul piatto da portata, decoratelo tutt’intorno con la panna montata e servite subito.