Preparate questa salsa a bagnomaria: mettete il cioccolato spezzettato in un tegamino, appoggiatelo su un recipiente colmo per trequarti d’acqua e portate a bollore a fuoco moderato. Con un cucchiaio di legno mescolate il cioccolato ammorbidito dal calore dell’acqua fino a ridurlo a una crema. Aggiungete a poco a poco la panna fino a ottenere una salsa di giusta densità. Ritirate la salsa dal fuoco al primo bollore.
Questa cioccolata calda può essere servita con semifreddi o gelati di vario gusto, come quelli alla nocciola o alla banana, ma anche allo stesso sapore di cioccolato.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALSA AL CIOCCOLATO CALDA"
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia!
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere!
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella.
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini.
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia.
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano.