In una pesciera di media grandezza versate due litri d’acqua, aggiungete la carota tagliata a metà, la cipolla, il sedano, il pepe in grani (racchiusi in un quadratino di garza legato con un filo perché non si disperdano), portate a bollore e cuocete per 15 minuti circa. Spegnete, aggiungete il vino, immergetevi il pesce, ponete di nuovo sul fuoco e cuocetelo per 10 minuti senza far bollire. Sgocciolate il branzino, spellatelo, eliminate la testa, la lisca e le spine e tagliate la carne a pezzetti. Filtrate il brodo di cottura del pesce, versatelo in una pentola e fatelo scaldare. In una casseruola larga dai bordi bassi lasciate sciogliere metà burro, unite il riso, fatelo diventare trasparente, versate poco brodo di pesce alla volta e portate a cottura il riso in circa 20 minuti, regolate il sale. Ritirate dal fuoco, mantecate bene il risotto con il restante burro e il formaggio, unite il pesce, mescolate, trasferite nel piatto caldo da portata e servite.