La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La ricetta delle pesche allo zabaione mette insieme frutta fresca di stagione come le pesche e le fragoline di bosco e uno zabaione freddo per un risultato ottimo: un dolce al cucchiaio fresco e veloce da preparare, che lascerà tutti con la voglia di assaggiarne ancora un po'!
1
Le pesche allo zabaione si preparano in poche mosse. Lavate le pesche, tagliatele a metà e privatele del nocciolo. In una casseruola mettete metà zucchero e un bicchiere d’acqua, mescolate, immergetevi le pesche, ponete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa per circa quindici minuti. Ritirate la casseruola dal fuoco, sgocciolate le pesche ponendo attenzione a non romperle e lasciatele raffreddare.
2
Intanto preparate lo zabaione: in una casseruolina sbattete i tuorli con il restante zucchero fino a ottenere una crema bianca, diluitela con il vino. Ponete il recipiente a bagnomaria e, mescolando, cuocete (senza far bollire) fino a quando la crema vela il cucchiaio. Ritirate dal fuoco e incorporatevi il kirsch.
3
Versate qualche cucchiaio di zabaione sul fondo di sei coppette da macedonia o bicchieri, sopra distribuite in bell’ordine le pesche, ricopritele con altro zabaione. Guarnite con le fragoline, spolverizzate con alcuni cucchiai di zucchero a velo e tenete in fresco le vostre pesche allo zabaione, fino al momento prima di servire.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.