I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Pasta e cavoli è un primo piatto che propone un accostamento semplice, ma per nulla banale nel sapore. Una ricetta facile e piuttosto veloce, adatta a un pasto in famiglia o per una cena informale tra amici e in grado di conquistare anche chi non si dichiara appassionato di cavolfiore!
Pasta e cavoli è la ricetta di un primo piatto semplicissimo negli accostamenti e dal gusto super. Una ricetta facile e veloce nella quale il delicato cavolfiore bianco incontra i pomodori datterini, dolci e succosi, e saporiti cubetti di pancetta affumicata.
Perfetta per un pasto in famiglia o una cena informale tra amici, questa pastasciutta è in grado di conquistare anche chi davanti a cavolfiore e crucifere in generale storce un po' il naso. Il procedimento per cucinarla è decisamente alla portata di tutti e consigliamo la cottura al vapore del cavolfiore per mantenerlo più sodo.
Le varietà di cavolo coltivate nel mondo sono molto numerose, si va dal broccolo al cavolo verza, dal cavolo cappuccio al cavolfiore (bianco, viola, arancione) alle cime di rapa. Noi le amiamo tutte e abbiamo raccolto 50 ricette che vi faranno esclamare Cavoli che buone!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con broccolo in carrozza, Penne con cavolfiore viola, Tortiglioni con broccoletti, acciughe e peperoncino, Pasta al forno con cavolfiore
1
Per preparare pasta e cavoli mondate il cavolfiore, riducetelo in cimette e cuocetelo al vapore: dovrà risultare cotto ma non disfatto. Mentre l'acqua bolle e la pasta cuoce, scaldate un paio di cucchiai d'olio in padella e fatevi dorare lo spicchio d'aglio, aggiungete la pancetta e fatela rosolare a fuoco vivo.
2
Unite i pomodori tagliati a cubetti, sbriciolatevi il peperoncino e fate cuocere per 5-6 minuti. Aggiungete le cimette di cavolfiore e proseguite la cottura per qualche altro minuto salando alla fine. Scolate gli ziti al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Fate saltare per un paio di minuti unendo, se necessario, poca acqua di cottura della pasta. Trasferite pasta e cavoli nei singoli piatti e servite.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.