Questa magnifica pasta richiede tre successive fasi di lievitazione.
I pain au chocolat di norma vengono preparati con la pasta per croissant, ma si possono ottenere risultati comunque molto soddisfacenti anche utilizzando la pasta brioche. Per semplificare maggiormente la questione, abbiamo utilizzato come impasto base quello della brioche senza impasto.
Tutto ciò che serve è tempo e pazienza. L'attesa sarà ampiamente ripagata.
1
Formate una palla con l'impasto e su di una spianatoia appiattite delicatamente la pasta brioche , quindi stendetela con il mattarello in un rettangolo di circa 15 x 48 cm.
2
Dividetela in rettangoli di circa 15 x 6 centimetri e disponete lungo il lato più corto il cioccolato tagliato a pezzetti. Arrotolate la pasta lasciandola morbida e appiattitela leggermente, trasferitela su una teglia rivestita con carta da forno e fate lievitare nuovamente le brioche per 2 ore.
3
Preriscaldate il forno a 200°, spennellate i pain au chocolat con il tuorlo diluito con poche gocce d’acqua e cuoceteli in forno per circa 15-20 minuti.
Questa magnifica pasta richiede tre successive fasi di lievitazione.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.