Unite lo yogurt e frullate ancora per qualche secondo. Dividete il pesto in due parti. Trasferitene una in un contenitore a chiusura ermetica, copritelo con un filo di olio e conservatelo in frigo. Disponete il resto in una grossa ciotola.
Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela, unite la pasta e cuocetela secondo i tempi indicati sulla confezione. Diluite il pesto di salvia con un mestolino dell’acqua di cottura e versate sopra la pasta scolata. Mescolate e servite.