Quando le temperature iniziano ad abbassarsi non c'è cibo più gradevole di una minestra o di una zuppa calda. La minestra di farro e porri è uno squisito esempio: facile e veloce da preparare, risulta molto gustosa e saporita per quanto a base di...
Quando le temperature iniziano ad abbassarsi non c'è cibo più gradevole di una minestra o di una zuppa calda. La minestra di farro e porri è uno squisito esempio: facile e veloce da preparare, risulta molto gustosa e saporita per quanto a base di...
Pulite i calamaretti, svuotate la sacca, tagliate via la parte con gli occhi e il becco e sciacquateli. Sbucciate e schiacciate lo spicchio d’aglio, fatelo soffriggere in una casseruola con 4 cucchiai di olio, eliminatelo e unite i calamaretti.
Ci sono combinazioni vincenti...tradizione e innovazione.La sfoglia con il ripieno così come il condimento, che in abbinamento creano un connubio perfetto.Preparazioni non troppo sofisticate, perché ogni giorno occorre trovare nuove...
Preparate la vinaigrette: in una ciotola emulsionate sei cucchiai d’olio con un cucchiaio d’aceto, la panna, la senape, il cipollotto tritato finemente, sale e pepe, tenete da parte. Scolate i cannellini, metteteli in un passino a retina, passateli...
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.