Riunite in una casseruola un terzo della panna e il miele, mescolate e portate al limite dell’ebollizione.
Nel frattempo tritate finemente il cioccolato, trasferitelo in una ciotola e versatevi sopra la panna bollente, poca alla volta e mescolando con una spatola fino a che il cioccolato si è sciolto.
Unite la panna rimasta e il liquore, frullate qualche secondo con un mixer a immersione e servite la crema tiepida o fredda con biscotti, torte, tipo margherita o pandispagna, o gelato.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA FONDENTE AL MIELE"
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli.
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima!
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana.
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili!
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,...
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare!