Riunite in una casseruola un terzo della panna e il miele, mescolate e portate al limite dell’ebollizione.
Nel frattempo tritate finemente il cioccolato, trasferitelo in una ciotola e versatevi sopra la panna bollente, poca alla volta e mescolando con una spatola fino a che il cioccolato si è sciolto.
Unite la panna rimasta e il liquore, frullate qualche secondo con un mixer a immersione e servite la crema tiepida o fredda con biscotti, torte, tipo margherita o pandispagna, o gelato.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA FONDENTE AL MIELE"
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini.
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia.
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano.
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito!
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba!