La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
PER LA BASE
PER IL RIPIENO
PER LA SALSA DI MIRTILLI
La cheesecake è una torta tipica anglosassone, composta da una base di biscotti sbriciolati, sormontati da uno strato di crema al formaggio e completata da un topping alla frutta. Ne esistono numerose varianti, una delle più famose è quella denominata "New York Style".
In questa ricetta l'abbiamo preparata con un ripieno di yogurt greco e ricotta, per conferirle il tipico gusto leggermente acido e finita con una salsa ai mirtilli.
Per una variante ancora più veloce, vi suggeriamo la ricetta della cheesecake con il Bimby.
1
Fondi il burro in un pentolino a fuoco basso o nel microonde e lascialo raffreddare. Metti i biscotti nel bicchiere del mixer e tritali finemente insieme al cioccolato bianco. Unisci il burro fuso a temperatura ambiente e aziona di nuovo il mixer in modo da amalgamare gli ingredienti, mescolando con un cucchiaio. Disponi il composto sul fondo di uno stampo da 24 cm di diametro, imburrato e infarinato, livellando con un cucchiaio per ottenere uno strato omogeneo. Trasferisci in frigorifero per l'intera preparazione del dolce.
2
In una ciotola sbatti con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero, al contenuto della mezza bacca di vaniglia e alla scorza di limone fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unisci la ricotta, che avrai preventivamente mescolato a parte in modo da ridurre in una crema, lo yogurt greco e continua a sbattere fino ad amalgamare.
3
Setaccia la farina direttamente sulla ciotola e mescola con una spatola fino a quando sarà completamente amalgamata. Versa il composto sopra alla base di biscotti e cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 50-55 minuti. La superficie del dolce dovrà apparire soda e compatta, di colore leggermente dorato. Una volta sfornato, il dolce si sgonfierà: è normale. Fai raffreddare completamente e poni in frigorifero per un paio d'ore.
4
Per la salsa: in una casseruola metti i mirtilli lavati e asciugati con il succo di limone filtrato dai semi, lo zucchero a velo e le foglie di basilico. Cuoci a fiamma moderata senza schiacciare i mirtilli fino a quando si sarà formata una salsa abbastanza densa e sciropposa. Elimina le foglie di basilico e porta a temperatura ambiente. Sforma il dolce, disponilo su un piatto da portata e completa con la salsa. Servi subito.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.