Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
I bucatini al pangrattato sono un primo piatto sfizioso e saporito che si prepara in meno di mezz'ora. Una ricetta facilissima ed economica perfetta per il pranzo in famiglia o per una cena con gli amici organizzata all'ultimo minuto. Pochi passaggi veloci e buon appetito!
1
Per realizzare i bucatini con il pangrattato dissalate le acciughe e i capperi sotto l’acqua fredda corrente e denocciolate le olive. In un tegamino scaldate due cucchiai d’olio e, a fuoco dolce, lasciatevi sciogliere le acciughe mescolando con delicatezza. Unite i capperi e le olive divise a metà. Mescolate e tenete da parte.
2
Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Quando è quasi pronta, scaldate in un altro tegamino due cucchiai d’olio, quindi aggiungete a pioggia il pangrattato e fatelo dorare continuando a mescolare. Scolate i bucatini al dente e trasferiteli direttamente nel tegame con il pangrattato dorato mescolandoli rapidamente.
2
Unite il preparato di olive, acciughe e capperi, fate saltare qualche istante e servite subito a tavola i bucatini con il pangrattato.