Nel caso usiate soltanto teste e lische, mettetele subito nell’acqua insieme con gli odori, fate bollire piano mezz’ora, lasciate intiepidire e poi filtrate. Se, invece, usate i pesci indicati dalla ricetta versate in una pentola circa due litri d’acqua, aggiungete le erbe odorose, la cipolla e la carota a fettine, il sedano a pezzetti, i grani di pepe schiacciati e un po’ di sale. Lasciate bollire adagio mezz’ora. Fate raffreddare e poi immergetevi il pesce (l’acqua lo deve coprire a filo).
Ponete di nuovo sul fuoco e, calcolando dieci minuti ogni mezzo chilo di pesce, da quando il liquido inizia a sobbollire, portate a cottura. Ricordate che se il bollore è forte il pesce si spezzetta. Spegnete e lasciatelo raffreddare nel suo brodo, così avrà un sapore più gustoso. Al momento di sgocciolare il pesce usate la paletta bucata. Filtrate il brodo e adoperatelo per una minestrina di riso o per un risotto ai frutti di mare.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRODO DI PESCE MISTO"
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato.
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito.
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce.
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso.
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.