I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini.
Il brodo di carne è una ricetta base, fondamentale per la realizzazione di innumerevoli ricette. Prepararlo in casa signica garantirsi il gusto di un ingrediente di qualità, genuino e naturale. Il suo utilizzo in cucina è versatile: ottimo gustato da solo, come consommè, o come liquido di cottura o aromatizzazione per preparazioni di carne, pasta o salse.
 
		
) 
	        				) 
	        				1
Lavate la carne e le ossa sotto acqua corrente. Mondate le verdure. Tagliate la carota e il sedano a tocchetti, la cipolla a metà. Raccoglieteli in una capiente casseruola insieme al pomodoro intero. 
) 
	        				) 
	        				2
Aggiungete il doppione, la mezza gallina, le ossa e la polpa nella pentola. Coprite con circa 3 litri di acqua fredda. Ponete sul fuoco e portate a bollore. Schiumate utilizzando un mestolo forato e abbassate la fiamma. Fate sobbollire dolcemente per circa 3 ore, semi-coperto.
) 
	        				) 
	        				3
Filtrate il brodo con un colino a maglie fitte. Per avere un brodo più limpido potete filtrare una seconda volta con una mussola. Salatelo finché è ancora caldo. Utilizzatelo subito o conservatelo per usi futuri.