Frullate lo storione e la trota con un cucchiaio di vodka. Montate la panna e amalgamatela con il frullato di pesce, pepate con moderazione. A cucchiaiate suddividete il composto nelle barchette lasciandolo piuttosto soffice. Guarnitele, potendo, con alcune sfere di caviale (oppure con le più economiche, ma pur piacevoli, uova di trota o anche di lompo), tenendo comunque presente che il loro sapore è più forte. Disponete sul piatto da portata e servite.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BARCHETTE ALLA MOUSSE DI STORIONE E TROTA"
Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda e fate marinare i pesci affumicati con il Vermouth per 20 minuti. Sciacquate le lenticchie, trasferitele in una casseruola con acqua fredda, unite l’aneto e gli scalogni sbucciati.
Cuocete le lenticchie...
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia.
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso!
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile.
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena!
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso.