Frullate lo storione e la trota con un cucchiaio di vodka. Montate la panna e amalgamatela con il frullato di pesce, pepate con moderazione. A cucchiaiate suddividete il composto nelle barchette lasciandolo piuttosto soffice. Guarnitele, potendo, con alcune sfere di caviale (oppure con le più economiche, ma pur piacevoli, uova di trota o anche di lompo), tenendo comunque presente che il loro sapore è più forte. Disponete sul piatto da portata e servite.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BARCHETTE ALLA MOUSSE DI STORIONE E TROTA"
Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda e fate marinare i pesci affumicati con il Vermouth per 20 minuti. Sciacquate le lenticchie, trasferitele in una casseruola con acqua fredda, unite l’aneto e gli scalogni sbucciati.
Cuocete le lenticchie...
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia.
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba!
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani!
Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci.